Procedure di intervento in caso di infortunio o malattia professionale per un RSPP esterno

Un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione esterno deve essere preparato ad affrontare situazioni di emergenza legate a infortuni o malattie professionali. Deve conoscere le procedure da seguire per garantire tempestivi interventi e soccorsi, assicurando la sicurezza dei lavoratori coinvolti. Queste procedure includono l'attivazione dei mezzi di pronto intervento, la gestione delle comunicazioni con le autorità competenti e il supporto nella compilazione della documentazione relativa all'accaduto. Inoltre, il RSPP esterno deve essere a conoscenza delle normative vigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro, al fine di garantire il rispetto delle regole e la tutela della salute dei lavoratori.