La formazione del formatore di sicurezza sul lavoro: gestire anche l'aspetto psicologico dei lavoratori

Il corso per diventare formatore di sicurezza sul lavoro non deve limitarsi alla trasmissione delle normative e procedure, ma deve includere anche la preparazione a gestire l'aspetto psicologico dei lavoratori. Questo significa essere in grado di riconoscere e affrontare situazioni stressanti o traumi legati al lavoro, così da garantire un ambiente sano e sicuro per tutti. La formazione dovrebbe quindi includere moduli sulla gestione dello stress, sulla comunicazione efficace con i dipendenti e sull'empatia nei confronti delle diverse esigenze e sensibilità. Solo attraverso una preparazione completa e integrata si potrà formare un formatore in grado di promuovere una cultura della sicurezza che tenga conto non solo degli aspetti tecnici ma anche dell'aspetto umano delle persone coinvolte.

Pagina : 1